TEATRO DELLE ARTI

GENTE DI FACILI COSTUMI

A TEATRO

GENTE DI FACILI COSTUMI
di Nino Manfredi, Nino Marino
Regia: Luca Manfredi
Con: Flavio Insinna, Laura Fiume

Orari programmazione
Cinema Teatro delle Arti
via Don Minzoni 5, Gallarate VA 21013 | 0331 791382
  • giovedì 05 mar. - ore 21:00 | 57ª STAGIONE TEATRALE

Andata in scena nel 1988, e scritta qualche tempo prima, dopo 37 anni Gente di facili costumi conserva intatto il suo mordente rendendosi, oggi come allora, metafora severa della società che viviamo.
Raccontando la storia di Ugo (grecista, scrittore sfortunato che, pur coltivando l’ideale di realizzare film alla Antonioni o alla Bergman, per vivere si ritrova a scrivere marchette) che si incontra con Anna, una prostituta (Principessa il suo nome d’arte) molto rumorosa che vive al piano di sopra dello stesso condominio, in un appartamento ricavato da un sottotetto in modo abusivo. Colto, preciso, meticoloso, corretto e metodico Ugo. Anna è l’opposto: disordinata, improvvisa su tutto, non fa mai programmi, sbadata e frivola. Mentre l’uno maschera i suoi sentimenti trincerandosi dietro una grande cultura, l’altra non teme di mostrarsi per quello che è, nella sua dolce verità. Pian piano, costretti a una convivenza nell’appartamento di Anna e su suo invito in quanto Ugo è stato sfrattato dal proprietario di casa perché non pagava l’affitto da un anno non avendo i soldi, i due si conoscono, si raccontano; e nonostante le loro personalità siano l’una all’opposto dell’altra, malgrado e forse grazie al proprio bagaglio di dolori e speranze tradite, trovano un terreno comune sul quale condividere idee, progetti e amarsi: il rispetto reciproco, l’incarnazione – ciascuno dal proprio punto di vista, ma sempre in modo sano – di ideali sui quali ogni convivenza dovrebbe poggiare per dirsi civile. Per Manfredi vita quotidiana e cultura, rispetto e raffinatezza, se non procedono di pari passo, diventano indifferenza e disprezzo per l’umano. Un messaggio attualissimo su cui si deve riflettere.