TEATRO DELLE ARTI

GL'INNAMORATI

A TEATRO

GL'INNAMORATI
di Carlo Goldoni
Regia: Stefano Artissunch
Con: Isa Barzizza, Selvaggia Quattrini e Stefano Artissunch e con Stefano De Bernardin, Laura Graziosi, Stefano Tosconi


Prodotto da Synergie Teatrali e Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, e con nel cast Stefano De Bernardin, Laura Graziosi e Stefano Tosoni, Gl’Innamorati è una delle più fortunate opere di Carlo Goldoni e fu cavallo di battaglia di molte grandi attrici dell’Ottocento, dalla Ristori alla Duse.

La commedia, divertente e romantica, racconta dell’amore tormentato di due giovani fra corteggiamento e seduzione: Eugenia, appartenente alla nobiltà milanese decaduta, e Fulgenzio, rappresentante della ricca classe borghese. Ostacolo alla loro felicità non i soliti impedimenti esterni, bensì l’orgoglio e la gelosia che l’uno prova nei confronti dell’altra. L’opera, ricca di situazioni comiche tipiche della commedia dell’arte, dispensa critiche alla società, ma approfondisce le sfumature psicologiche che ruotano intorno all’inquietudine d’amore dei due protagonisti per poi addentrarsi nelle trepidazioni delle donne sul rapporto amoroso.

Il ritratto della famiglia di Eugenia e Fulgenzio è molto simile a quello tipico della società attuale che, con la sua ipocrisia, il suo desiderio di apparire ed il suo consumismo patologico, incoraggia la netta percezione che si stia parlando proprio di noi. Il genio di Goldoni rende possibile questa attualità del testo oppure certe cose non cambiano mai, a prescindere dalle epoche?