![]() A TEATRO |
SE NON POSSO BALLARE...NON É LA MIA RIVOLUZIONE
ispirato a IL CATALOGO DELLE DONNE VALOROSE di Serena Dandini
Progetto drammaturgico di Serena Sinigaglia. Scrittura scenica di Lella Costa e Gabriele Scotti Scen Regia: Serena Sinigaglia Con: Lella Costa
Vai al Sito ufficiale |
Mary Anderson ha inventato il tergicristallo. Lillian Gilbreth la pattumiera a pedale. Maria Telkes i pannelli solari.
Ci sono Marie Curie, Nobel per la fisica, e Olympe De Gouges che scrisse la Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina. Ci sono Tina Anselmi, primo ministro della Repubblica italiana; Martha Graham che fece scendere dalle punte e Pina Bausch che descrisse la vita danzando. E poi c’è Maria Callas con la sua voce immortale come immortale è il canto poetico di Emily Dickinson. C'è Angela Davis che lottò per i diritti civili degli afroamericani e c'è la fotoreporter Ilaria Alpi. Le sorelle Bell: Vanessa e naturalmente Virginia, la Woolf!
Entrano una dopo l'altra, chiamate con una citazione, un accento, una smorfia, un lazzo, una canzone, una strofa, un ricordo, una poesia, un gemito, una risata. O solo col nome, che a volte non serve aggiungere altro.
Entrano ciarlando e muovendo le vesti, mentre in scena si avvicendano i cambi di stagione.
Una al minuto. Tante, eppure non ancora tutte le valorose che Lella Costa, in uno spettacolo di grande virtuosismo, riesce ad evocare con la voce e con i gesti, invitandole come un gran cerimoniere, ad entrare e ballare con lei.
Perché, come disse magistralmente e per sempre una di loro, Emma Goldman: se non posso ballare, questa non è la mia rivoluzione.
progetto a cura di MISMAONDA prodotto da CENTRO TEATRALE BRESCIANO e TEATRO CARCANO Partner THE CIRCLE ITALIA
Scarica il programma