GIOVEDÌ 28 FEBBRAIO 2019
![]() FILOSOFARTI 2019 |
ore 09:30
Conferenza FRANCO TRABATTONI Conferenza Chi: FRANCO TRABATTONI
Dove: TEATRO DELLE ARTI - Gallarate
|
a seguire Spettacolo teatrale |
|
Scarica il programma |
![]() FILOSOFARTI 2019 |
ore 10:30
FEDRO Spettacolo teatrale - PRIMA NAZIONALE Chi: COMPAGNIA CARLO RIVOLTA
Dove: TEATRO DELLE ARTI - Gallarate
|
Il Fedro, scritto da Platone probabilmente nel 370 a.C., è un dialogo tra due personaggi, Socrate e Fedro. Il dialogo è composto da tre discorsi sul tema dell'amore che servono come metafora per la discussione del corretto uso della retorica. Esse comprendono discussioni sull'anima, la follia, l'ispirazione divina e l'arte. |
|
Scarica il programma |
![]() FILOSOFARTI 2019 |
ore 21:00
Chiamati a una conversione ecologica: dialogando sulla casa comune Teofilosofarti - Lezione magistrale Chi: LUCA MERCALLI - LIDIA MAGGI
Dove: IL MELO - Gallarate
|
A cura di Associazione Viva Via Gaggio, Cattedra e Cortile, Cappellania dell’Ospedale di Gallarate |
|
Scarica il programma |
![]() FILOSOFARTI 2019 |
ore 21:00
QUASI NEMICI CineArtiForum 2019
Dove: CINEMA DELLE ARTI - Gallarate
|
Neïla Salah (Camélia Jordana) è cresciuta a Créteil, nella multietnica banlieu parigina, e sogna di diventare avvocato. Iscrittasi alla prestigiosa università di Panthéon-Assas a Parigi, sin dal primo giorno si scontra con Pierre Mazard (Daniel Auteuil), professore celebre per i suoi modi bruschi, le sue provocazioni e il suo atteggiamento prevenuto nei confronti delle minoranze etniche. Ma proprio il professor Mazard, per evitare il licenziamento all'indomani |
|
Scarica il programma |
