VENERDÌ 02 MARZO 2018
![]() FILOSOFARTI 2018 |
ore 09:30
DUSTUR Storia di migrazione e di rinascita Film per le scuole
Dove: TEATRO DELLE ARTI - Gallarate
|
Nella biblioteca del carcere Dozza di Bologna, insegnanti e volontari hanno organizzato un corso scolastico sulla Costituzione italiana in dialogo con le primavere arabe e le tradizioni islamiche. I partecipanti sono prevalentemente detenuti musulmani: alcuni di loro sono giovanissimi e al primo reato, altri hanno alle spalle molti anni di carcere. A tenere le fila del corso c'è Ignazio, un volontario religioso che ha vissuto per molti anni in Medio Oriente. Durante gli incontri, Ignazio non è solo. Al suo fianco c'è un giovane mediatore culturale musulmano: Yassine. A lui spetta il compito di tradurre in italiano (e in un arabo comprensibile da tutti) i diversi dialetti parlati dai detenuti e mediare le posizione più estreme. Per ogni incontro-lezione è presente un ospite esterno. Mentre nella biblioteca del carcere, incontro dopo incontro, ospite dopo ospite si discute e si affrontano i principi e i valori che hanno animato la nascita della Costituzione, fuori, Samad, un giovane ex detenuto marocchino, vive l'attesa di un fine pena che tarda ad arrivare. |
|
Scarica il programma |
![]() FILOSOFARTI 2018 |
ore 15:00
QUASI AMICI Educare alla diversabilità: proiezione cinematografica. Commento a cura di Cristina Boracchi
Dove: IL MELO - Gallarate
|
Quasi amici, ispirato ad una storia vera, racconta l'incontro tra due mondi apparentemente lontani. Dopo un incidente di parapendio che lo ha reso paraplegico, il ricco aristocratico Philippe assume Driss, ragazzo di periferia appena uscito dalla prigione, come badante personale. Per dirla senza troppi giri di parole, la persona meno adatta per questo incarico. L'improbabile connubio genera altrettanto improbabili incontri tra Vivaldi e gli Earth, Wind and Fire, dizione perfetta e slang di strada, completi eleganti e tute da ginnastica. Due universi opposti entrano in rotta di collisione ma per quanto strano possa sembrare prima dello scontro finale troveranno un punto d'incontro che sfocerà in un’amicizia folle, comica, profonda quanto inaspettata. |
|
Scarica il programma |
![]() FILOSOFARTI 2018 |
ore 18:00
ETHOS E MAPPATURE. Entro ed oltre il Confine Vernissage mostra Chi: CRISTINA VOLPI
Dove: IL CORNICIAIO - Gallarate
|
Il Corniciaio, Via Parini, 8 - Gallarate |
|
Scarica il programma |
![]() FILOSOFARTI 2018 |
ore 21:00
PARADISO OCCIDENTALE Lezione Magistrale Chi: STEFANO ZECCHI
Dove: TEATRO SOCIALE - Busto Arsizio
|
Teatro Sociale - Busto Arsizio |
|
Scarica il programma |
![]() FILOSOFARTI 2018 |
ore 21:00
Omaggio ad Elisa Pegreffi. Rassegna musicale “Il volto riscoperto della musica 2018” Concerto Chi: QUARTETTO ANDRIANI
Dove: SALA CONSILIARE - Cardano al Campo
|
musiche di Beethoven, Janacek, Shostakovich |
|
Scarica il programma |
