GIOVEDÌ 13 MARZO 2014
![]() FILOSOFARTI 2014 |
ore 10:00
COMUNICAZIONE: LO SGUARDO TEORETICO, EPISTEMOLOGICO E NEUROSCIENTIFICO Seminario di studio Chi: CARLO SINI, FABIO MINAZZI, MICHELE DI FRANCESCO
Dove: TEATRO DELLE ARTI - Gallarate
|
Comunicazione: lo sguardo teoretico, epistemologico e neuroscientifico: |
|
Scarica il programma |
![]() FILOSOFARTI 2014 |
ore 17:30
L’AGORÀ DELLA DANZA Laboratorio di danza creativa per ogni fascia di età Chi: PAOLA MEDEGHINI
Dove: ISIS FALCONE - Gallarate
|
Ore 14.30 - 16.30 |
|
Scarica il programma |
![]() FILOSOFARTI 2014 |
ore 20:00
CIBO DA STRADA: LA SALA COME LA PIAZZA, ISOLE DEGUSTAZIONE CON MUSICA DAL VIVO Serata gastronomica - Degustazione a buffett
Dove: ISIS FALCONE - Gallarate
|
Ristorante "Saperi e Sapori" Istituto Alberghiero I.S. «G. Falcone» |
|
Scarica il programma |
![]() FILOSOFARTI 2014 |
ore 21:00
LADRI DI SAPONETTE Cineforum - Incontro con l'autore Chi: MAURIZIO NICHETTI
Dove: TEATRO DELLE ARTI - Gallarate
|
Mentre una famiglia di teledipendenti assiste svogliatamente alla trasmissione del film 'Ladri di saponette', in bianco e nero, del regista Maurizio Nichetti, ambientato nell'Italia del dopoguerra, una specie di remake di un film neorealista - i cui protagonisti (Antonio Piermattei, operaio disoccupato, e la moglie Maria, una casalinga con velleità di cantante, con i loro due figli, il piccolissimo Paolo, e Bruno, un bambino di sei anni, saggio e laborioso) vivono una tragica condizione di miseria - la pubblicità a colori interrompe continuamente narrazione ed atmosfera. Durante uno di questi spot pubblicitari, una modella, per un breve ma misterioso black-out, si ritrova nel film in bianco e nero sconvolgendo pertanto la vita della famiglia Piermattei. Poco dopo Maria, inconsapevolmente, si trova catapultata a reclamizzare certi detersivi nella pubblicità a colori. L'intervento, durante la trasmissione, del regista Nichetti per ridare al suo film l'integrità del racconto sarà inutile: la contaminazione con la pubblicità ha colpito anche i suoi personaggi. Gli ignari e frustrati telespettatori però non si sono resi conto di nulla... |
|
Scarica il programma |